Dal mese di gennaio 2017, l'Ambasciata d'Italia a Londra ha inaugurato un ciclo di incontri, denominati Coffee time lectures, curati dalla Prof.ssa Anna Chimenti, rivolti ad approfondire vari argomenti di attualità politica britannica: come la riforma della Camera dei Lord, il sistema elettorale inglese, il c.d. modello Westminster, le politiche sociali, il percorso della Brexit dopo il referendum, il ruolo dei Think Tanks in UK, e ancora altri temi di politica estera e relazioni internazionali.
Le "Coffee time lectures" si svolgono periodicamente presso l'ambasciata e gli speakers, diplomatici, professori, analisti politici e giornalisti italiani e britannici, discutono seguendo un formato a tavola rotonda, mettendo a confronto le loro esperienze e i loro punti di vista, nell'interesse comune ad approfondire le questioni all'ordine del giorno.
2019
Foto di gruppo con Marcello Sorgi, editorialista 'La Stampa', che ha tenuto una conferenza intitolata:
"Il mondo dei media e la trasformazione nell'era dei social - l'impatto delle fake news sull'informazione."
05.04.2019
Il Vice Capo Missione, Min. Motta, incontra gli studenti in Diplomacy, Oxford con
il Prof John Beyer (St Anthony’s College) e la Prof Anna Chimenti dell’Ambasciata (11/02/19)
2018
Incontro con Myrta Merlino, presentatrice de "L'Aria che tira", La 7 (al centro), su "Il ruolo dei media
nell'era della tecnologia e della democrazia diretta". Chair Prof.ssa Anna Chimenti, 03.07.2018.
ll Dott. Tancredi Gentili, (MA candidate Near and Middle Eastern Studies - SOAS, University of
London), interviene su: “La stabilizzazione della Libia e il ruolo dell'Italia", introduzione del
Consigliere di Legazione Gianluca Brusco. Chair Prof.ssa Anna Chimenti, 23.03.2018.
2017
Incontro "Il terzo settore: Finanza e impatto sociale" con Giovanna Melandri, Presidente
Human Foundation e Fiorenza Lipparini, Co-Fondatrice di Plus Value, 6.12.2017.
Prof. Robert Leonardi (School of Government, LUISS, Rome), Prof. Paola Mattei (Fellow of St
Antony's College, University of Oxford) e Prof. David Hine (Associate Professor of Politics,
Christ Church College, University of Oxford). Lecture su "Italy, finally over the edge?" Chair,
Prof.ssa Anna Chimenti, 30.11.2017.
Prof.ssa Paola Subacchi, Chatham House Senior Research Fellow, Global Economy and Finance,
con studenti e dottorandi italiani a Londra. Lecture su “Brexit: possibili riflessi su mercati
economici e finanziari”; Chair, Prof.ssa Anna Chimenti, 21.11.2017.
Il Dott. Marcello Sorgi, editorialista de La Stampa, interviene su: “il lungo cammino delle
riforme istituzionali in Italia dagli anni '70 ad oggi”, 17.03.2017.
Foto di gruppo, al centro la Prof.ssa Paola Mattei, St Anthony's College, Oxford. Lecture
sulle "Analisi delle politiche sociali comparate", 22.2.2017.
Foto di gruppo, al centro il Prof. Peter Leyland, a sinistra, il Vice Capo Missione, Min. Vincenzo
Celeste, 20.2.2017.
Il Prof. Peter Leyland, SOAS University of London, tiene una lecture su: "Il Sistema Parlamentare
Inglese il c.d. modello Westminster". Alla sua sinistra, il Vice Capo Missione, Min. Vincenzo
Celeste e alla sua destra, La Prof.ssa Anna Chimenti, 20.2.2017.
Il Prof. Andrea Biondi, Kings College London, tiene una lecture su: "Brexit: dopo il referendum"
accanto il Vice Capo Missione, Min. Vincenzo Celeste e la Prof.ssa Anna Chimenti, 7.2.2017.
Il Prof. Andrea Biondi, KCL, con la Prof.ssa Chimenti e il Prof. Di Lauro all'evento: "Brexit:
dopo il referendum", 7.2.2017.
Il Vice Capo Missione, Min. Celeste, incontra gli studenti in Diplomacy, Oxford. Alla sua
destra: John Beyer, Senior Associate, St Antony's College, Oxford, 6.2.2017.
Studenti in Diplomacy del St Anthony's College, Oxford, con il tutor John Beyer, all'incontro
con il Vice Capo Missione, che ha illustrato loro le attivita' dell' Ambasciata d'Italia a Londra.
Il Prof. Luca Tardelli (al centro), LSE, "Il ruolo dei Think Tanks nel Regno Unito", 3.2.2017.
Con la Prof.ssa Chimenti, Attache' per le questioni giuridiche - costituzionali.