Nato a Napoli il 23 aprile 1960, è sposato e ha due figli. Consegue la laurea in Scienze Politiche, il 28 febbraio 1983, presso l’Università di Napoli e nel 1994 il Master in Studi Europei presso la London School of Economics.
Entra nella carriera diplomatica il 1° febbraio 1985.
Il 1° gennaio 1986 viene nominato Segretario di Legazione, prestando servizio presso l’Ufficio XIV del Dipartimento per la Cooperazione allo Sviluppo.
A partire dal 6 luglio 1987 è Secondo segretario commerciale a Bogotà, dove, il 1° agosto 1989, viene nominato Primo segretario di legazione.
Il 1° febbraio 1990 viene confermato nella stessa sede con funzioni di Primo segretario commerciale.
L’8 dicembre 1990 assume l’incarico di Console a Londra.
Il 9 gennaio 1995 passa alla Segreteria della Direzione Generale Affari Economici, dove assume le funzioni di Capo della Segreteria stessa a partire dal 22 febbraio 1995.
Il 1° maggio 1995 viene nominato Consigliere di Legazione; con tale grado, dal 29 settembre 1995, presta servizio presso il Gabinetto dell'On. Ministro.
Dal 18 settembre 1997 è Capo della Segreteria del Segretario Generale della Farnesina.
A partire dal 14 dicembre 1998 è a Bruxelles in qualità di Consigliere della Rappresentanza permanente d'Italia presso l'Unione Europea. Qui, il 2 luglio 2000, viene nominato Consigliere di Ambasciata.
Il 26 ottobre 2000 è confermato nella stessa sede con funzioni di Primo consigliere.
Il 10 agosto 2002 assume l’incarico di Vice Capo Missione a Pechino.
Il 3 luglio 2006 diviene Capo della Segreteria particolare del Sottosegretario di Stato.
Durante lo svolgimento di quest’incarico, il 2 gennaio 2007 viene nominato Ministro plenipotenziario.
Dal 17 aprile 2008 è Vice Direttore Generale per i Paesi dell’Asia, dell’Oceania, del Pacifico e l’Antartide.
Il successivo 1° settembre 2008 gli viene affidato l’incarico di Vice Direttore Generale per l’Integrazione Europea.
Dal 1º gennaio al 15 dicembre 2010 è Reggente della stessa Direzione Generale.
Dal 16 dicembre 2010, a seguito della riforma del Ministero degli Affari Esteri, presta servizio in qualità di Vice Direttore Generale per l’Unione Europea e Direttore Centrale per l’Integrazione europea.
Dal 7 gennaio 2013 è Ambasciatore d’Italia in Brasile.
Insignito dell’Onorificenza di Commendatore dell'Ordine al Merito della Repubblica dal 2011.
Dal 1° aprile 2015 è accreditato, con credenziali di Ambasciatore, anche a Paramaribo (Suriname).
Dal 1° gennaio 2016 è promosso Ambasciatore
Dal 6 giugno 2016 è nominato Capo di Gabinetto dell’On. Ministro
Nel gennaio del 2017 assume l’incarico di rappresentante Personale e Sherpa del Presidente del Consiglio dei Ministri per il G7 e per il G20.
Competenze linguistiche: Inglese/Francese/Portoghese/Spagnolo