FAQ (domande più frequenti) del sito del Ministero degli affari esteri
Come far per...
Attenzione: per tutti i servizi consolari - inclusi visti e passaporti - è necessario rivolgersi al Consolato competente per la zona in cui si risiede. L'Ambasciata non fornisce servizi consolari al pubblico.
L'elenco dei Consolati italiani nel Regno Unito, con l'indicazione della relativa circoscrizione consolare, è consultabile sulla pagina "La rete consolare".
Indice informazioni
1 Questioni economiche
2.1 Fare affari nel Regno Unito
2.2 Fare affari in Italia
2.3 Tasse nel Regno Unito e doppia imposizione
2.4 Successioni
2.5 Restituzione delle tasse per chi lascia il Regno Unito
2.6 Guida alle tasse italiane per i cittadini stranieri
2.7 Frodi e truffe commerciali (anche via Internet)
2.8 Smarrimento/furto/contraffazione della carta di credito
2.9 Contenziosi affitti ed altro
2 Turismo
3.1 Informazioni turistiche sul Regno Unito
3.2 Cosa è permesso portare nel Regno Unito
3.3 Regolamentazione sul trasporto di animali domestici
3.4 Visitare il Parlamento britannico
3.5 Zone a traffico limitato nelle città italiane
3.6 London congestion charge
3 Scuole e studio
4.1 Corsi di lingua inglese
4.2 Ricerche scolastiche
4.3 Borse di studio
4.4 Studi nel Regno Unito
4.5 Scuole italiane nel Regno Unito
4.6 Equipollenze dei titoli di studio
4 Lavoro e stage
5.1 Opportunità di lavoro e tirocinio presso il Ministero degli affari esteri, le rappresentanze all'estero ed altri enti
5.2 Lavoro nel Regno Unito
5.3 Professioni medico-sanitarie
5 Rilascio Certificato penale
6 Festività nazionali in Italia
7 Dati demografici sugli Italiani nel Regno Unito
Ultimo aggiornamento: 06/08/2009