Gli animali vivi si trovano nella categoria ALTO RISCHIO
L’importazione in Gran Bretagna di animali vivi dai paesi UE prevede:
- Pre notifica tramite IPAFFS (Import of Products, Animal, Food and Feed System). La novità è che da novembre 2023 verrà usato il CHED (Common Health Entry Document), rispetto all’attuale IMP (Importer Notification), che sarà creato sempre dal IPAFFS. La notifica deve essere fatta almeno un giorno lavorativo prima dell’arrivo al punto di entrata e la persona responsabile deve avere sede in Gran Bretagna. Il UNN (unique Notification Number continuerà ad essere richiesto per tutte le pre notifiche.
- Certificato sanitario. Il nuovo certificato sanitario semplificato sarà obbligatorio dal 30 aprile 2024, anche se potrà essere adottato in anticipo su base volontaria. Le copie scannerizzate o le fotografie del certificato sanitario da TRACES non sono ammesse perché’ non verificabili digitalmente da parte dell’autorità competente. Quindi l’esportatore deve assicurarsi che la copia firmata digitalmente del EHC venga esportata in pdf da TRACES e condivisa con l’importatore o persona responsabile per l’accettazione del carico che, a sua volta, deve assicurarsi che esso sia allegato al CHED della pre notifica. In seguito, sarà disponibile una funzione “clone a certificate” per gli importatori che potranno automaticamente copiare i dati del EHC (dal TRACES) per emettere il CHED in IPAFFS, senza riempire i campi necessari ma copiandoli in automatico, semplificando così l’emissione della pre notifica cui saranno allegati in automatico tutti i documenti. Nuovi modelli di certificati sanitari semplificati LINK
- I controlli d’identità e fisici avverranno presso i BCP a partire da ottobre 2024, man mano che le infrastrutture saranno pronte. Elenco dei BCP designati per lo specifico animale vivo da esportare in GB, costantemente aggiornato LINK
I controlli degli animali vivi importati in GB avverranno nel 100% dei casi. Tuttavia, sono previste frequenze minori o controlli da espletare nel luogo di destinazione, in alcuni casi. Al riguardo, verranno forniti dettagli in seguito e tali esenzioni dovrebbero riguardare i casi in cui è assicurato un alto stato di salute e bio sicurezza come, ad esempio: cavalli provenienti da paesi a basso rischio, animali da zoo e animali importati sotto la Direttiva Balai, alcuni animali acquatici.
Il sistema BTOM riguarda gli animali domestici (PETS) solo se hanno destinazione commerciale.
È prevista l’applicazione di una fee fissa, cosiddetta Common user charge, a partire da ottobre 2024 per tutte le consegne di animali vivi da sottoporre a controlli SPS alla frontiera, presso i BCP governativi, mentre i porti commerciali stabiliranno le proprie fee. Le fee per le ispezioni condotte da APHA (Animal and Plant Health Agency) sono già state pubblicate sul sito a luglio 2023.
TRANSITO – Anche per il solo transito di animali vivi attraverso la Gran Bretagna, è richiesta la pre-notifica ed il certificato sanitario. Inoltre, l’ingresso e l’uscita per la GB deve avvenire attraverso un Point of Entry dotato di un BCP designato e, analogamente all’importazione, verrà applicata una fee. Nel 100% dei casi saranno eseguiti controlli documentali, d’identità e fisici, al momento dell’ingresso nel territorio della GB. I controlli saranno spostati presso i BCP designati a partire da ottobre 2024.
Alcune particolarità riguardano le importazioni dall’Irlanda per le quali si rimanda alla lettura del manuale BTOM sul sito GOV.UK.
Informazioni sulla categoria di rischio degli animali vivi sono disponibili al seguente link.
L’elenco e le informazioni sui Border Control Posts (BCPs) nel Regno Unito per gli animali sono disponibili al seguente link.