La storia dell’Africa come ancora non era stata raccontata è stata l’oggetto di un’affascinante discussione in occasione della presentazione presso l’Ambasciata di Italia a Londra del libro “An African History of Africa: From the Dawn of Humanity to Independence”, della stimata scrittrice e giornalista anglo-sudanese Zeinab Badawi, che ne ha parlato in conversazione con la Professoressa Flavia Gasbarri, docente presso il Dipartimento di Studi sulla Guerra al King’s College di Londra.
Nonostante l’Africa abbia un passato ricchissimo e sia la culla dell’umanità, la storia del continente per troppo tempo è stata dominata dalle narrazioni occidentali di schiavitù, colonialismo e imperialismo, se non addirittura ignorata. Nel libro, la Badawi invece la riscrive dalla prospettiva degli africani attraverso un viaggio in più di trenta Paesi, ascoltando le voci di studiosi, storici, antropologi, archeologi e testimoni diretti e indiretti degli eventi che lo hanno segnato.
“L’argomento non è solo interessante di per sé, ma è anche molto rilevante considerando l’attuale attenzione dell’Italia verso l’Africa”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Inigo Lambertini nel suo discorso introduttivo. “L’Italia in particolare – insieme ai suoi partner del G7 – si è impegnata a sostenere lo sviluppo della produzione di energia pulita in Africa. Il continente ha un enorme potenziale per la produzione di energia solare, eolica e idroelettrica, il che lo rende un attore cruciale nella lotta contro i cambiamenti climatici”, ha aggiunto l’ambasciatore, sottolineando che Roma e i suoi partner del G7 lavoreranno per sviluppare queste fonti energetiche, assicurandosi che le popolazioni locali beneficino della transizione.
Poco prima dell’incontro, la Badawi ha ricevuto nell’ambito di una raccolta cerimonia all’interno della stessa Ambasciata, l’onorificenza di Ufficiale della Stella d’Italia per il suo contributo alla promozione del patrimonio e della cultura italiana nel Regno Unito. L’onorificenza consegnata dall’Ambasciatore, è conferita dal Presidente della Repubblica al fine di premiare la promozione dell’Italia all’estero e coltivare l’amicizia e la collaborazione tra l’Italia e gli altri paesi.
Zeinab Badawi è una giornalista e conduttrice di grande prestigio, nota per le sue interviste su BBC World TV e BBC News con alcune delle figure più influenti del mondo. Ha inoltre ricoperto il ruolo di presidente della Royal African Society ed è stata insignita di un dottorato honoris causa dalla SOAS, Università di Londra, per il suo significativo contributo al giornalismo internazionale. Zeinab ha anche svolto un lavoro straordinario nella promozione della cultura italiana attraverso il suo programma televisivo della BBC “Take Me to the Opera”, con un’esplorazione dietro le quinte del teatro d’opera di Milano, La Scala, ed interviste con celebri artisti italiani quali la mezzo-soprano Cecilia Bartoli e il conduttore d’orchestra Antonio Pappano, direttore musicale della Royal Opera House.
Come membro chiave del Centre for Grand Strategy e co-presidente dell’Africa Research Group, la Dott.ssa Gasbarri invece ha apportato una vasta conoscenza ed esperienza alla discussione sul continente africano. Le sue ricerche, incluso il suo libro sulla politica estera degli Stati Uniti in Africa, hanno dato un contributo importante in questo ambito.
Per maggiori informazioni, contattare:
stampa.amblondra@esteri.it