Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Young Leaders Programme 2026

YLP logo

Lo Young Leaders Programme (YLP) ha l’obiettivo di promuovere ulteriormente gli eccellenti rapporti fra Italia e Regno Unito attraverso la creazione di una comunità di giovani professionisti che si sono affermati come leader nei propri settori di competenza.

Il programma è citato nel Memorandum d’Intesa firmato il 27 aprile 2023 a Londra dalla Presidente del Consiglio italiana e dal Primo Ministro britannico. L’iniziativa è gestita congiuntamente dall’Ambasciata britannica a Roma e dall’Ambasciata d’Italia a Londra.

Ogni anno selezioniamo un gruppo di giovani professionisti che attraverso YLP crea connessioni, partecipa ad eventi organizzati dalle due Ambasciate, incontra rappresentanti delle istituzioni pubbliche e della realtà imprenditoriale, amplia la rete di contatti e condivide progetti, rafforzando così le relazioni nel lungo periodo tra Italia e Regno Unito.

A esperienza conclusa, i partecipanti al programma entrano in una rete di alumni, che offre loro l’opportunità di continuare a promuovere i rapporti tra i due Paesi e di essere coinvolti nelle edizioni successive, anche nella veste di mentori dei nuovi leader.

DOMANDA PER IL PROGRAMMA GIOVANI LEADER UK-ITALIA 2026

Le candidature per lo Young Leaders Programme 2026 saranno aperte fino alle 23.59 GMT di 31 dicembre 2025.

La invitiamo a compilare il modulo a questo link, ricordando che è necessario includere anche una referenza.

I candidati che supereranno la prima fase di selezione saranno successivamente invitati a inviare un CV, una foto (a mezzobusto) e un breve video, secondo le indicazioni che verranno comunicate.

Tutto il materiale dovrà essere inviato all’indirizzo: youngleadersprogramme@fcdo.gov.uk.

I candidati selezionati saranno contattati direttamente. I vincitori saranno annunciati dall’Ambasciata italiana e dall’Ambasciata britannica a marzo 2026.

CRITERI DI SELEZIONE

I requisiti per presentare la candidatura sono i seguenti:

  • un’età inferiore ai 40 anni alla data della scadenza del bando;
  • possesso della cittadinanza britannica e/o italiana;
  • possesso di qualità professionali comprovate, oltre a una consolidata esperienza di leadership;
  • È richiesta un’ottima conoscenza della lingua inglese ed è auspicabile una buona padronanza della lingua italiana.

NOTE IMPORTANTI

  • Gli invii tardivi non verranno presi in considerazione, qualunque siano le ragioni addotte.
  • I candidati che supereranno la prima fase di selezione saranno successivamente contattati dallo Young Leaders Working Group (YLWG) e invitati a inviare il CV, una foto (a mezzobusto) e un breve video sul tema delle relazioni tra Regno Unito e Italia. Questi materiali saranno determinanti ai fini della scelta finale dei candidati che parteciperanno al programma.
  • La decisione sull’idoneità dei candidati spetta unicamente al Consiglio del Programma YLP. Non siamo in grado di fornire riscontri o rispondere a domande in merito alla decisione finale.