Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Dall’Ambasciata

Inserisci i parametri di ricerca
Reset
13 Ottobre 2021
Ciclo di eventi culturali #Italy4art – Ottobre 2021

L’arte crea linguaggi comuni, facilitando i contatti fra persone e culture. Gli artisti italiani esprimono con una diversità di codici e tecniche lo spirito creativo che all’estero è spesso associato al nostro Paese. Per questo, la ripresa delle attività di public diplomacy non può non passare dall’arte contemporanea, con una serie di iniziative che si […]

Leggi di più
1 Ottobre 2021
Italy4Innovation – Global StartUp Programme: “What do UK Investors look for in a Startup? Best practices for a fundable project”

Nell’ambito della seconda edizione del GLOBAL STARTUP PROGRAMME, programma dell’Agenzia ICE per la promozione delle start-up italiane nel mondo, la serie dell’Ambasciata d’Italia a Londra Italy4Innovation ha ospitato lo scorso 26 aprile 2021 un webinar dal titolo “What do UK Investors look for in a Startup? Best practices for a fundable project”. L’incontro virtuale, tenutosi […]

Leggi di più
1 Ottobre 2021
Italy4Innovation – How to decarbonise our economies? Sharing Italian and British experiences and perspectives

La serie Italy4Innovation volge su tematiche Green in vista dell’appuntamento della COP26 di Glasgow, dedicando alcuni eventi alla transizione energetica. Il primo di questi eventi si è tenuto l’8 settembre 2021, in collaborazione con Eni (società presente nel Regno Unito dal 1967), e ha messo a fuoco, in un esercizio di parallelismo, le rispettive esperienze […]

Leggi di più
30 Settembre 2021
Passaporto per l’ingresso in UK dal primo ottobre

Dal 1° ottobre non sarà più possibile per la maggioranza dei cittadini UE fare ingresso nel Regno Unito con la sola Carta d’Identità, ma sarà invece necessario l’utilizzo di un valido passaporto. Come predisposto dalle guide fornite da GOV.UK i cittadini UE che risulteranno essere sprovvisti di un valido passaporto per l’ingresso nel Regno Unito, […]

Leggi di più
28 Settembre 2021
Annuncio di lavoro – Italian Trade Agency Londra

L’Ufficio londinese dell’ICE/Italian Trade Agency sta cercando un’unità da inquadrare nella Qualifica MARKETING – Livello analista di mercato M2 (assunzione di un dipendente locale a tempo indeterminato- full-time) nel settore Beni di Consumo. Il termine per le domande è venerdì 22 ottobre 2021 entro le ore 23:59 orario di Londra. Contatto: londra@ice.it  – Scarica il bando    

Leggi di più
11 Agosto 2021
Erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia a iniziative di pace e umanitarie in sede internazionale

La Legge di Bilancio 2019 (legge 30 dicembre 2018, n. 145, recante “Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021”), nell’abrogare la legge 180/1992, ha modificato il DPR 18/1967 con l’inserimento di un art.23-ter, recante “nuove modalita’ per l’erogazione di contributi finalizzati alla partecipazione dell’Italia ad iniziative […]

Leggi di più
27 Luglio 2021
Primo Premio Internazionale di Musica da Camera “Filippo Nicosia”

L’Ambasciata d’Italia a Londra è lieta di presentare il I Premio Internazionale di Musica da Camera “Filippo Nicosia”. Il Premio, iniziativa del violista del quartetto di Cremona, Simone Gramaglia, in collaborazione con la signora Jenny Trisoglio, madre di Filippo Nicosia, è un omaggio al diplomatico italiano prematuramente scomparso nel 2020. Informazioni disponibili qui.

Leggi di più
16 Luglio 2021
Linee guida IHRA per riconoscere e combattere la distorsione della Shoah

A questo link si può consultare la versione italiana delle Linee guida International Holocaust Remembrance Alliance (IHRA) per riconoscere e combattere la distorsione della Shoah. La pubblicazione apre con la prefazione del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi.  

Leggi di più
2 Luglio 2021
Borse di studio offerte dal Governo Italiano a studenti stranieri e italiani residenti all’estero (IRE) per l’AA 2021-2022

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) offre borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero (IRE) per l’Anno Accademico 2021-2022, con l’obiettivo di favorire la cooperazione in campo culturale, scientifico e tecnologico, la proiezione del sistema economico dell’Italia nel mondo e la diffusione della conoscenza della […]

Leggi di più
1 Luglio 2021
Euro 2020 travel to Italy

As the England-Ukraine football match approaches this Saturday, we would like to highlight that, according to the current Italian legislation, anybody who has been in the UK in the previous 14 days, irrespective of their nationality or residency will not be admitted to the stadium, even if they have a ticket. Only those who can […]

Leggi di più