Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mond
08/08/2020 Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo In occasione del 64° anniversario della tragedia di Marcinelle, giorno in cui viene osservata la Giornata Nazionale del Sacrificio del Lavoro Italiano nel Mondo, il messaggio del Ministro Di Maio.
Leggi di piùPremio per ricercatori e “startupper” italiani all’estero 2020 – Invito alla presentazione delle domande
aggiornato il 2 settembre Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) promuove la terza edizione del Premio per ricercatori e startupper italiani all’estero. Il riconoscimento, destinato ai talenti italiani che si dedicano con successo alla ricerca e all’innovazione, si articola in due categorie: L’“Italian Bilateral Scientific Cooperation Award”, rivolto a scienziati italiani […]
Leggi di piùOpzione di voto in Italia dei cittadini italiani residenti all’estero per Il Referendum 20-21 Settembre 2020
Con decreto del Presidente della Repubblica del 17 luglio 2020, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale del 18 luglio 2020, è stata fissata al 20-21 settembre 2020 la data del referendum confermativo popolare, originariamente indetto per il 29 marzo e poi sospeso, sul testo di legge costituzionale recante “modifica degli articoli 56, 57 e 59 della Costituzione […]
Leggi di piùItaly4Innovation: “Fintech per la Ripresa. Prospettive dall’Italia e dal Regno Unito”.
Il 24 giugno 2020 si è tenuto il 13esimo appuntamento di Italy4Innovation (il primo in formato digitale a causa delle restrizioni COVID-19). La fortunata serie lanciata dall’Ambasciata di Londra per la promozione dell’Italia dell’innovazione e della tecnologia è tornata a parlare di Fintech, settore che ha avuto un ulteriore crescita proprio in ragione della accelerazione digitale […]
Leggi di piùWEBINAR – Brexit e i diritti dei cittadini UE in UK
Mercoledì 24 giugno l’Ambasciata d’Italia in collaborazione con il Consolato generale a Londra, ha ospitato un Webinar per trattare ed approfondire i temi riguardanti la Brexit ed i diritti dei cittadini europei e la registrazione all’EU Settlement Scheme nonché’ le future scadenze, anche alla luce dell’emergenza Covid-19 in corso. Registrarsi all’EUSS – ha ricordato in […]
Leggi di piùCovid-19 – La ricerca per terapie efficaci: a che punto siamo?
Martedì 23 giugno l’Ambasciata presenta un secondo webinar Science for Society dedicato alla pandemia, parte del programma di eventi #ItalyRestArt, dal titolo: “Covid-19: La ricerca per terapie efficaci: a che punto siamo?” Interverranno il prof. Guido Rasi, Direttore Esecutivo dell’European Medicines Agency (EMA) ed il prof. Sergio Bonini, Istituto di Farmacologia Traslazionale (IFT), Consiglio Nazionale […]
Leggi di piùBrexit, flussi turistici, #Italy4Innovation e ancora #ItalyRestArt con Covid, gastronomia e cultura. Intenso periodo di eventi dell’Ambasciata e del Sistema Italia a Londra
Le attività online dell’Ambasciata d’Italia a Londra proseguono con un intenso programma di appuntamenti. Si parte il 19 giugno con un webinar su Raffaello nei 500 anni della sua morte, organizzato dall’Istituto di Cultura. Il 23 giugno #ItalyRestArt torna a parlare di COVID19 e delle terapie per il suo trattamento. Un webinar dell’Ambasciata sulla Brexit […]
Leggi di piùEXPORT una guida per partire
Dopo mesi di emergenza, l’Italia sta uscendo ora da una fase di una complessità eccezionale. Ed è proprio per questo che abbiamo il dovere di guardare al futuro con più forza e determinazione di prima. A causa della pandemia, negli scorsi mesi abbiamo dovuto modificare tutto: le nostre abitudini, i nostri comportamenti e anche il modo […]
Leggi di piùLinee guida per la riapertura delle attività economiche e produttive
Nell’ambito delle azioni a sostegno della ripresa dei flussi turistici internazionali verso l’Italia, sono state pubblicate sul sito www.italia.it le linee guida sulle misure sanitarie e di sicurezza destinate alle attività economiche e ad ogni altro settore di attività aperto al pubblico. Le misure hanno lo scopo di mettere in atto un sistema generale di prevenzione […]
Leggi di piùRassegna ‘FARE CINEMA’ – Terza Edizione, 15-21 giugno 2020
Si svolgerà dal 15 al 21 giugno la terza edizione della Rassegna “Fare Cinema”, dedicata alla promozione del cinema e dell’industria cinematografica italiana, quest’anno interamente digitale. Per tutta la settimana sarà disponibile sulla piattaforma RaiPlay una serie di contenuti dedicati al cinema italiano ed ai professionisti del settore. Masterclass con giornalisti e critici cinematografici, video […]
Leggi di più