Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“Bocconi Reconnect”

sfondo_bocconi

L’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato l’evento “Bocconi Reconnect”, una serata esclusiva dedicata ai Senior Alumni londinesi della Bocconi. L’evento ha offerto ai partecipanti l’opportunità di riallacciare i contatti, di partecipare a discussioni stimolanti e di rafforzare i loro legami.
“Bocconi Reconnect” è stato un tributo alla ricca eredità e agli importanti risultati dell’Università Bocconi, riconoscendo il prezioso contributo dei suoi senior alumni che si sono distinti in vari ambiti e continuano ad essere parte integrante del network globale dell’università. L’evento è stata un’occasione di networking unica.
Ad affiancare l’Ambasciatore Inigo Lambertini sul palco c’è stato il Rettore della Bocconi, prof. Francesco Billari. I relatori si sono impegnati in una conversazione, moderata dalla corrispondente di Sky TG 24 Tiziana Prezzo, su “Come le università possono soddisfare la domanda di nuovi talenti”. Il Rettore ha offerto una visione approfondita del panorama globale sull’acquisizione di talenti e del ruolo delle università nel formare i leader di domani. Il pubblico ha anche avuto l’opportunità di partecipare ad una sessione Q&A dopo la discussione.
L’evento si è tenuto presso la stimata Residenza dell’Ambasciatore d’Italia, situata al 4 Grosvenor Square, Londra W1K 4AE, il 13 settembre a partire dalle ore 18.00. I partecipanti hanno potuto partecipare a conversazioni illuminanti sul futuro delle università in un mondo in continuo sviluppo. Dopo la discussione, gli ospiti hanno potuto partecipare ad un delizioso cocktail che ha consentito ulteriori opportunità di networking.
“Siamo stati lieti di ospitare presso l’Ambasciata questo evento, che ha sottolineato l’impegno dell’Università Bocconi nel promuovere relazioni durature con i propri alumni e nel fornire una piattaforma per continua crescita e celebrazione di successi”, ha dichiarato l’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito Inigo Lambertini. “L’evento ha esemplificato la dedizione dell’università all’eccellenza e all’apprendimento continuo, riaffermando la sua posizione di istituto leader a livello mondiale nel campo dell’istruzione universitaria”.