Quanto è favorevole il momento per “comprare Italia”?
A questa domanda, che sintetizza il dinamismo dell’economia italiana e del suo tessuto produttivo, finalmente sostenuto dai primi segnali di ripresa degli indici di produzione industriale, crescita e occupazione, ha dato oggi risposta il forum di dialogo “Equity Investments in Italy, a new wave?”, ospitato e promosso dall’Ambasciatore Pasquale Terracciano, in collaborazione con Legance – Avvocati Associati.
Sotto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo economico, l’evento ha oggi riunito autorevoli protagonisti della scena economico-finanziaria italiana tra cui Carlotta de Franceschi, Consigliere economico del Primo Ministro Renzi, Marco Gay, Presidente dei Giovani Imprenditori di Confindustria, Domenico Siniscalco, vice presidente di Morgan Stanley, Giuseppe Castagna, amministratore delegato di Banca Popolare di Milano, moderati da Leonardo Maisano, corrispondente a Londra del Sole 24 Ore, Brunello Rosa, direttore delle macrostrategie di Roubin Global Economics, e da Rachel Sanderson, corrispondente da Milano del Financial Times.
I quattro panel in cui e’ stato articolato l’evento hanno offerto una disamina del clima di investimento in Italia e delle circostanze esogene ed interne, tra cui il QE della Banca Centrale Europea, il declino del prezzo del petrolio, ma anche gli effetti delle riforme strutturali messe in campo dal governo, che ne stanno accelerando il dinamismo e l’attrattività.
Sono state analizzate le evoluzioni del quadro regolamentare e normativo rispetto alle difficoltà di contesto del passato, le potenziali opportunità di nuovi investimenti a lungo termine, gli investimenti azionari, il consolidamento del sistema bancario italiano, nonché sono stati esaminati i settori più dinamici di un sistema produttivo ancora esposto a rischi geopolitici, ma capace di emergere dalla crisi e penetrare mercati esteri in crescita.
L’incontro continua la serie di appuntamenti promossi e coordinati dall’Ambasciata per fornire agli operatori finanziari basati a Londra, aggiornamenti periodici sullo stato delle riforme in corso e a favore degli investimenti in Italia.
L’Ambasciatore Terracciano apre i lavori della conferenza, in Ambasciata.