Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Presentazione 56ma Biennale di Venezia presso l’Istituto Italiano di Cultura

Il Presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta, e il curatore Okwui Enwezor hanno oggi presentato la 56ma Esposizione Internazionale d’Arte della Biennale di Venezia presso l’Istituto Italiano di Cultura a Londra.

Alla conferenza stampa per la stampa specializzata è stato illustrato il nutrito programma dell’Esposizione Internazionale d’Arte intitolato All the World’s , che sarà aperto al pubblico dal 9 maggio, giorno in cui si svolge la cerimonia di premiazione e di inaugurazione, al 22 novembre 2015, presso i Giardini della Biennale e all’Arsenale.

L’edizione 2015 della Biennale conterà su 89 Partecipazioni nazionali negli storici Padiglioni ai Giardini, all’Arsenale e nel centro storico di Venezia. Sono 5 i paesi presenti per la prima volta: Grenada, Mauritius, Mongolia, Repubblica del Mozambico, Repubblica delle Seychelles, oltre al Pakistan, straordinariamente in un padiglione congiunto con l’India.

Il Presidente Baratta ha osservato in un comunicato diramato recentemente dalla Biennale come “Oggi il mondo ci appare attraversato da gravi fratture e lacerazioni, da forti asimmetrie e da incertezze sulle prospettive. Nonostante i colossali progressi nelle conoscenze e nelle tecnologie, viviamo una sorta di “eta’ dell’angoscia”. E la Biennale torna a osservare il rapporto tra l’arte e lo sviluppo della realtà umana, sociale, politica, nell’incalzare delle forze e dei fenomeni esterni. Si vuole quindi indagare in che modo le tensioni del mondo esterno sollecitano le sensibilità, le energie vitali ed espressive degli artisti”.

Dopo Londra, La Biennale di Venezia, giunta a 120 anni dalla sua prima edizione, verrà presentata nei prossimi giorni a New York e a Shanghai.


sito La Biennale


presentazione Biennale di Venezia 2015
Un momento della presentazione della 56ma Biennale di Venezia all’Istituto Italiano di Cultura a Londra


presentazione Biennale di Venezia 2015
(Da sinistra) Okwui Enwezor, curatore della 56ma Biennale e il Prof. Paolo Barratta, Presidente
della Biennale di Venezia.

  • Tag:
  • N