Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

“ZeroHackathon” – la prima competizione dedicata a studenti universitari per individuare delle proposte giovanili per un pianeta sostenibile

Sono aperte le domande per “ZeroHackathon”, la conferenza che metterà alla prova le abilità dei giovani leader del futuro nella ricerca di soluzioni originali volte ad affrontare i rischi globali che minacciano l’equilibrio e la stabilità del nostro pianeta, a partire dalle priorità individuate dal World Food Day 2016, “Il clima sta cambiando, il cibo e l’agricoltura anche”.

La simulazione, aperta a 160 studenti provenienti da tutto il mondo, avrà luogo nei quartier generali della FAO a Roma dal 30 novembre al 2 dicembre 2016

Inoltre, per due studenti italiani la simulazione si trasformerà in realtà, poiché saranno chiamati a rappresentare i loro colleghi alla 72esima Assemblea Generale delle Nazioni Unite a New York.

L’iniziativa nasce da una collaborazione tra la Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale (SIOI – UN Association of Italy), in partnership con le Missioni Diplomatiche degli Stati Uniti in Italia e con il supporto tecnico della FAO.

Per maggiori informazioni su come partecipare visitare i siti www.romunsioi.org e www.sioi.org e consultare il comunicato con i link al kit di comunicazione.

 

  • Tag:
  • N