Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

TRIPLE I – Andrea Rasca (Mercato Metropolitano) in conversazione con Enrico Franceschini (La Repubblica)

 2016novtriplei mix

Mercato Metropolitano
(MM), il nuovo concept di mercato basato sui principi “poco è bello” e “naturale è buono”, e il suo fondatore Andrea Rasca, sono i protagonisti del nuovo appuntamento della serie Triple I – Italian Imaginative Innovators, organizzata dall’Ambasciata d’Italia a Londra. 

In conversazione con Enrico Franceschini, corrispondente da Londra per La Repubblica, Andrea Rasca ha illustrato il modello di MM che, rimettendo in contatto il consumatore con il prodotto all’origine, si pone in perfetta armonia con la Carta di Milano, eredità culturale di Expo 2015.

Tra i temi chiave di quest’ultima, ha ricordato in apertura l’Ambasciatore Pasquale Terracciano, vi sono infatti il diritto all’accesso a cibo sano, sufficiente e nutriente e alla sostenibilità dei processi produttivi. Il documento ricorda come il cibo abbia un forte valore sociale e culturale, e che debba essere gestito in modo equo, razionale ed efficiente, a vantaggio di tutte le generazioni presenti e future, così come la gestione delle risorse naturali e delle fonti di energia.

Dopo Alberto Nagel (Mediobanca), Antonio d’Amato (Seda Group), Giulio Bonazzi, Lorenza Luti (Kartell) e Nerio Alessandri (Technogym), il nuovo appuntamento Triple I con Andrea Rasca si pone nel contesto della Prima Settimana della Cucina Italiana nel Mondo, declinata nel Regno Unito attraverso una serie di eventi, conferenze, workshop, masterclass e proiezioni cinematografiche.

– Cosa e’ la serie Triple I ?

Settimana della Cucina Italiana nel Mondo

La Carta di Milano

 

 

 

  • Tag:
  • N