L’Ambasciatore Terracciano e Signora assiema ad Alessandra Nelson Smith (SIAL)
Una scuola a carattere bilingue e biculturale e a statuto paritario, la scuola italiana a Londra (SIAL) da oggi si trasferisce in una nuova sede più grande e funzionale, grazie al reperimento dei fondi da parte dell’Ambasciatore.
L’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Pasquale Terracciano, ha inaugurato la nuova sede della Scuola italiana a Londra, la cui realizzazione è stata resa possibile grazie ai fondi reperiti da parte dello stesso Ambasciatore Terracciano, che negli ultimi 3 anni ha raccolto oltre 1 milione e mezzo di sterline, da donatori privati, molti dei quali hanno contribuito durante una serie di galà di beneficienza ospitati in Ambasciata.
La Scuola, fondata nel 2011 da un gruppo di genitori e privati che hanno creduto fortemente nel progetto, è riuscita – grazie al sostegno dell’Ambasciata e del Consolato Generale d’Italia a Londra – a crescere nel corso degli anni, passando da un corpo studentesco contenuto ad un centinaio di iscritti. La SIAL può contare su un programma bilingue e a doppio curriculum (italiano e britannico) che consiste in un ciclo di nursery e reception che poi prosegue con la scuola primaria della durata di cinque anni.
L’Ambasciata ha sostenuto la SIAL non solo nel fund-raising, ma anche con le Autorità italiane, nell’ottenimento della parificazione alle strutture scolastiche nazionali da parte del Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca, oltre che con quelle britanniche. La Scuola è stata peraltro oggetto di un’accurata ispezione da parte dell’organo di controllo e certificazione scolastica UK Ofsted: nel gennaio del 2016, la scuola ha ricevuto i risultati del rapporto che ne attestano il pieno adempimento di tutti i parametri e l’eccellenza in alcuni ambiti, in costante sviluppo.
Nel corso della cerimonia di inaugurazione è stato annunciato che a partire dal settembre 2017 la scuola inaugurerà anche il ciclo delle scuole medie, aumentando dunque l’offerta formativa a favore di una comunità di italiani in continua crescita.
Nel discorso d’inaugurazione, L’Ambasciatore ha osservato, “in tempi d’incertezza come quelli che viviamo, un progetto come questo è un ponte tra il nostro sistema scolastico italiano ed il Paese che ci ospita.”
– Archivio Ambasciata – la cerimonia d’inaugurazione della SIAL (2011)
– Sito della Scuola Italiana a Londra
Un altro momento nella cerimonia di inaugurazione della nuova sede della SIAL