“Printing R-evolution 1450-1500, Fifty years that changed Europe” è il titolo della mostra che aprirà i battenti al Museo Correr di Venezia, dal 1 settembre 2018 al 7 gennaio 2019, la quale è stata presentata con il supporto dell’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito, ad una conferenza stampa che ha avuto luogo oggi a Londra, presso la Foreign Press Association.
La mostra si incentrerà sull’impatto che l’invenzione della stampa ebbe sullo sviluppo economico e sociale dell’Europa all’inizio dell’epoca moderna e avviene a coronazione di molti anni di ricerca condotta nell’ambito del progetto innovativo “15cBOOKTRADE Project”, ideato e coordinato dalla Prof.ssa Cristina Dondi di Lincoln College, University of Oxford. Il progetto, sovvenzionato dal Consiglio europeo della Ricerca, vede la partecipazione di 15 ricercatori supportati da una rete internazionale di quasi 360 biblioteche e 120 accademici, e mira a ricostruire la fioritura della conoscenza, delle idee e del commercio durante i primi 50 anni a seguito dell’introduzione della stampa in Europa. Gli studiosi hanno tentato di rintracciare la diffusione e il passaggio di mano in mano di circa mezzo milione di libri, sopravvissuti alle vicissitudini del cinquantennio storico che ha fatto seguito all’invenzione di Gutenberg.
La presentazione odierna è stata preceduta da un cortometraggio che illustra il progetto e anticipa alcuni aspetti della mostra in programma al Museo Correr. Jon Snow, presentatore veterano di Channel 4 News, ha fornito la narrazione del video ed è intervenuto nel panel di presentazione, nel quale hanno partecipato anche la sopracitata Cristina Dondi, Deborah Bonetti, direttore della Foreign Press Association, la quale ha moderato la discussione e Federico Bianchi, responsabile della stampa e degli affari culturali presso l’Ambasciata d’Italia.
La mostra mira a sfatare molti luoghi comuni spesso associati con la storia dell’invenzione della stampa a caratteri mobili. Inoltre, tramite l’impiego di esposizioni che fanno uso di innovativi mezzi di comunicazione digitale, le significative scoperte ad opera dei ricercatori potranno essere più facilmente divulgate al pubblico.
Per saperne di piu’ – www.15cbooktrade.ox.ac.uk
Vedi il video di promozione
Per ulteriori informazioni, scrivi agli organizzatori