Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

A2B: “A touch of Opera” con la Fondazione Arena di Verona e Unicredit UK

La Fondazione Arena di Verona e Unicredit protagoniste del terzo incontro Art to Business (A2B) – la serie dedicata alle sinergie fra attori del settore privato e della cultura

A touch of Opera” è il titolo dell’evento Art to Business (A2B) tenutosi ieri sera presso l’Ambasciata d’Italia a Londra, con Cecilia Gasdia, Sovrintendente e direttrice artistica della Fondazione Arena di Verona – nonché ex interprete lirica di fama internazionale – e Christian Steffens, Direttore di Unicredit UK, che hanno illustrato il partenariato fra la fondazione musicale e il gruppo bancario italiano. Il sostegno ricevuto dalla Fondazione ha contribuito affinché il rinomato Festival Lirico dell’Arena, di cui Unicredit è partner principale dal 1994, diventasse uno dei principali appuntamenti operistici italiani di maggior richiamo internazionale.

L’Ambasciatore Raffaele Trombetta, nel presentare i protagonisti dell’evento A2B, ha rimarcato quanto il sodalizio fra la Fondazione Arena di Verona e Unicredit sia un perfetto esempio di fruttuoso connubio fra arte e business. A riprova dell’importanza di tali legami, l’Ambasciatore ha evidenziato la crescente tendenza di molti attori del settore privato a valorizzare la creatività, e nel contempo, la ricerca, da parte del mondo dell’arte, di nuovi canali ed opportunità per ottenere risorse a sostegno delle proprie attività. Il Direttore Steffens ha parlato della lunga tradizione di Unicredit a sostegno della cultura, sia nell’ambito dell’arte figurativa che della musica (soprattutto l’opera), nonché della grande collezione di arte, di circa 60.000 opere, del Gruppo. UniCredit ha recentemente deciso di venderne una parte al fine di sostenere giovani artisti e altre iniziative significative sotto il profilo della responsabilità sociale d’impresa. La Sovrintendente Gasdia, nel citare lo storico rapporto della Fondazione Arena di Verona con Unicredit, ha illustrato i momenti salienti del programma dell’Arena per la stagione estiva 2019, invitando tutti i presenti a recarsi a Verona per vivere due emozioni in una sera: quella dell’opera, naturalmente, ma anche quella del grande pubblico che ogni sera riempie l’Arena.

A seguito degli interventi, un ensemble dell’Arena – il baritono Alberto Gazale e i soprano Matteo Lippi e Daniela Schillaci, si è esibito, con l’accompagnamento di Cecilia Gasdia al pianoforte, in concerto per il pubblico dell’Ambasciata. L’ensemble ha, fra gli altri, eseguito alcuni atti tratti da La Traviata e Il Trovatore di Giuseppe Verdi, oltre che e dalla Tosca di Giacomo Puccini.

A2B – Art2Business è una serie di eventi lanciata dall’Ambasciata d’Italia a Londra nel novembre 2018 con un doppio obiettivo: da un lato celebrare l’estro dei creativi italiani, dall’altro valorizzare l’impatto economico e di immagine del settore, esaltando le eccellenze del mondo dell’arte e gli operatori del settore economico, bancario e finanziario che sostengono la produzione artistica italiana.

Per maggiori informazioni: stampa.amblondra@esteri.it

 

  • Tag:
  • N