Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Festa della Repubblica Italiana nel Regno Unito

Italian Embassy Republic Day 2023

Anche quest’anno, in occasione della Festa della Repubblica, le istituzioni italiane nel Regno Unito hanno realizzato una serie di iniziative, dal 5 all’8 giugno 2023, per celebrare una ricorrenza cruciale nella storia del nostro Paese, dare risalto all’orgoglio e all’operosità della collettività italiana nel Regno Unito, valorizzare le eccellenze italiane nei campi dell’arte, dello sport, del cibo e del design e sottolineare lo straordinario momento attraversato dalle relazioni italo-britanniche.

Si è partiti con l’evento del Consolato Generale d’Italia a Londra il lunedì 5 giugno, presso la storica Mansion House, nella City, luogo simbolo della presenza degli Italiani nella capitale britannica. L’evento, offerto dal Console Generale Domenico Bellantone, è stato sponsorizzato da prestigiosi marchi italiani nei campi dell’ospitalità, del cibo e delle bevande, del design e dell’industria. È stata un’occasione per celebrare le eccellenze italiane nei più diversi settori e rafforzare i legami della estesa comunità con la città, in uno spazio inedito per questo tipo di celebrazioni.

Martedì 6 giugno, la splendida cornice della Residenza di Grosvenor Square, ha ospitato una serata di grandi emozioni per gli appassionati di sport e di calcio. Special guest il giornalista di Sky Federico Buffa, che ha portato a Londra il suo spettacolo “Italia Mundial”: un viaggio avvincente, per rivivere l’epopea azzurra ai mondiali del 1982, ed un’occasione unica che ha permesso al pubblico di rivivere i momenti più iconici di quella competizione storica e celebrare il talento di quei campioni che fecero la storia.

Mercoledì 7 giugno, l’Ambasciatore d’Italia e la Signora Maria Grazia Lambertini hanno ospitato – sempre in Residenza – il tradizionale ricevimento per le autorità britanniche: tra gli ospiti lo Speaker della Camera dei Comuni, diversi membri del Governo di Sua Maestà, la sindaca di Westminster, oltre a numerosi esponenti della società locale e tanti altri amici della grande famiglia italo-britannica di Londra. L’evento è stato realizzato in collaborazione con rinomati marchi italiani: Badiani Gelato, Campari Group, Carnevale Ltd., Delitalia Ltd., Etnacoffee, Farchioni, Gallo UK, Consorzio Pasta di Gragnano IGP, Consorzio Grana Padano DOP, Consorzio Mozzarella di Bufala Campana DOP, Peroni Nastro Azzurro (Gruppo Asahi), Consorzio Prosecco DOC, Tenuta San Pietro a Pettine, Steccolecco e Vincenzo Ltd., grazie ai quali abbiamo festeggiato la nostra italianità, assaporando autentiche prelibatezze italiane e degustando vini e cocktails di riconosciuta qualità. L’evento è stato impreziosito anche dalla presenza di marchi come Damiani e Pomellato, che hanno esposto alcuni dei propri pezzi più rappresentativi nei saloni della Residenza, e Ducati e Ferrari, presenti alle celebrazioni con alcuni dei loro modelli più iconici – rispettivamente, le Ducati Panigale V4S e Diavel V4, e l’ultima Ferrari 296 GTS – per una photo opportunity unica ed esclusiva.

La serata ha goduto di un accompagnamento musicale di eccezione: l’Ensemble di Clarinetti della Banda Musicale dell’Aeronautica Militare, giunti a Londra nell’ambito delle commemorazioni per il centenario della costituzione dell’Aeronautica Militare grazie all’intervento del Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica, Generale S.A. Luca Goretti, presente al ricevimento, ed il duo composto dalla pluripremiata soprano britannico-cipriota, Katerina Mina, artista della Royal Philharmonic Orchestra, ed il tenore messicano Luis Chapa, della Metropolitan Opera, con una performance studiata per sorprendere e deliziare gli ospiti della serata.

A chiudere le celebrazioni della Festa della Repubblica, la Direttrice dell’Istituto Italiano di Cultura a Londra Katia Pizzi ha presentato giovedì 8 giugno la performance sperimentale dell’arpista italiana Kety Fusco, una rivoluzionaria nel mondo dell’arpa, rinominata la “Regina dell’arpa elettrica”. Allontanandosi dagli arpeggi e dai tappeti sonori che lo strumento richiama solitamente alla mente, la musica di Kety Fusco ha portato il pubblico in un universo dalle sonorità inaspettate, valorizzando l’unicità della nostra produzione artistica contemporanea con un nome di assoluto rilievo nel panorama musicale internazionale.

“Stiamo assistendo ad un momento di grande rilancio delle relazioni italo-britanniche – ha dichiarato l’Ambasciatore Lambertini. “A meno di un anno dall’inizio della mia missione nel Regno Unito, sono stato testimone in questo primo periodo di un’intensa e crescente cooperazione tra i nostri Governi, di cui la visita del Presidente del Consiglio dei Ministri Giorgia Meloni lo scorso aprile e la partecipazione del Signor Presidente della Repubblica Sergio Mattarella all’incoronazione del Re Carlo III all’inizio di maggio sono un segnale chiaro ed inequivocabile. Non potrebbe esserci un momento migliore per celebrare l’amicizia tra i nostri due Paese, uniti – come testimonia anche il nostro comune impegno a sostegno dell’Ucraina – dai valori della libertà, della democrazia e della cooperazione internazionale, che nella Festa della Repubblica trovano la loro massima espressione”.