Questo sito utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookie.

Preferenze cookies

Opportunità di sponsorizzazione della Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (4 novembre 2023)

UFFICIO DELL’ADDETTO PER LA DIFESA, LONDRA

7/10 Hobart Place, Eaton Square, London SW1W 0HH

 

AVVISO PUBBLICO

PER L’OFFERTA DI SPONSORIZZAZIONE

 DELLE ATTIVITA’ DI PROMOZIONE INTERNAZIONALE PER I FINI ISTITUZIONALI ORGANIZZATE PER L’ANNO 2023

DALL’UFFICIO DELL’ADDETTO PER LA DIFESA

PRESSO L’AMBASCIATA D’ITALIA NEL REGNO UNITO

L’Addetto per la Difesa

  • visto l’Art. 29 del DPR n. 54 del 1° febbraio 2010 (che consente alle Rappresentanze Diplomatiche di stipulare contratti di sponsorizzazione con soggetti pubblici o privati, imprese, associazioni, fondazioni, cittadini e in generale con qualsiasi soggetto, italiano o straniero, che non svolga attività in conflitto con l’interesse pubblico);
  • visto l’Art. 6 del Decreto del Ministro degli Affari Esteri e la Cooperazione Internazionale 2 novembre 2017, n. 192 (Collaborazioni con i privati);
  • considerato l’interesse manifestato da diverse imprese italiane e straniere a sostenere iniziative di promozione commerciale, culturale e scientifica in collaborazione con questo Ufficio Militare con possibilità di promuovere la propria immagine e di procedere alla sponsorizzazione di determinate attività di promozione organizzate per l’anno 2023

RENDE NOTO

che intende offrire ai soggetti interessati la possibilità di concludere con questo Ufficio Militare contratti di sponsorizzazione che avranno quale oggetto la realizzazione delle attività di promozione internazionale per i fini istituzionali organizzate per l’anno 2023 a cura dell’Ufficio dell’Addetto per la Difesa presso l’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito.

 

1. OGGETTO

1.1. In occasione delle attività di promozione internazionale per i fini istituzionali organizzate per l’anno 2023 che si terranno in Londra (U.K.), l’Ufficio Militare presso l’Ambasciata d’Italia a Londra prevede di organizzare una serie di eventi, tra i quali ai fini del presente avviso (date esatte da confermare):

    • Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate (novembre): nel Regno Unito (Londra), è previsto un evento presso la Residenza dell’Ambasciatore per celebrare la Giornata delle Forze Armate.

1.2 In vista delle celebrazioni degli eventi per l’anno 2023, indicate al precedente punto 1.1, questo Ufficio Militare mette a disposizione degli sponsor la possibilità di valorizzare brand e immagine e attività nei termini stabiliti attraverso uno specifico contratto di sponsorizzazione.

 

2. REQUISITI GENERALI PER LA SPONSORIZZAZIONE

Sono ammessi a presentare le proprie offerte di sponsorizzazione soggetti pubblici e privati per i quali non sussistano condizioni pregiudizievoli o limitative della capacita contrattuale ai sensi dell’Artt. 94 e ss. del D. Lgs n. 36/2023.

 

3. PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE DI SPONSORIZZAZIONE

3.1  L’ offerta di sponsorizzazione da parte dei soggetti interessati:

a) deve essere presentata in forma scritta, firmata dal proprio rappresentante legale (secondo i moduli che si trovano in calce al presente Avviso), accompagnata da fotocopia di un documento d’identità valido e pervenire a mezzo posta elettronica (con il massimo anticipo possibile rispetto alle manifestazioni). Si prega di indirizzare quanto sopra premesso all’indirizzo email london.assistantdat@smd.difesa.it (in copia a: london.assistantdat02@smd.difesa.it) con allegati in formato PDF di dimensioni non superiori ai 2,5 MB;

b) deve indicare il corrispettivo finanziario del servizio/prestazione che si intende offrire all’Ufficio Militare per la sponsorizzazione;

c) deve essere accompagnata da apposita autocertificazione attestante l’insussistenza di condizioni pregiudizievoli o limitative della capacita contrattuale dello sponsor ai sensi degli Artt. 94 e ss. del D. Lgs n. 36/2023;

d) deve contenere a pena di esclusione i seguenti elementi:

      • dati giuridici e fiscali della ditta proponente;
      • dati anagrafici e fiscali e carica ricoperta del legale rappresentante e dell’eventuale firmatario della proposta;
      • breve illustrazione dell’attività, della sua dimensione economica e delle politiche di marketing;
      • la tipologia di sponsorizzazione per la quale viene avanzata l’offerta;

e) deve contenere l’impegno dello sponsor ad assumersi tutte le responsabilità inerenti e gli adempimenti conseguenti all’esposizione del marchio;

f) dovranno essere altresì corredate dall’autocertificazione/dichiarazione sostitutiva di atto notorio (“documento unico dei requisiti”) e dalla presa visione ed accettazione dell’informativa sulla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali di cui al Regolamento UE 2016/679, art. 13, di cui alla modulistica in allegato;

g) gli offerenti acconsentono al trattamento dei propri dati, anche personali, ai sensi del D. Lgs n. 196/2003 e del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati / RGPD (UE) 2016/679, per tutte le esigenze procedurali;

h) saranno escluse offerte condizionate o espresse in modo indeterminato o incompleto (per esempio prive di sottoscrizione autografa).

4. VALUTAZIONE DELLE OFFERTE DI SPONSORIZZAZIONE

4.1 Le offerte di sponsorizzazione, inviate all’Ufficio Militare nei termini di cui al punto 3.1.a del presente Avviso, saranno valutate dal medesimo ente nel rispetto dei principi di economicità,

efficacia, imparzialità, parità di trattamento, trasparenza, proporzionalità.

4.2  In considerazione della particolarità della programmazione oggetto del presente Avviso, l’Ufficio Militare potrà ricevere più sponsorizzazioni.

5. TRASMISSIONE ALL’UFFICIO MILITARE DEL MATERIALE DOCUMENTALE PER FINALITA’ DI PUBBLICITA’

I soggetti pubblici e privati, le cui offerte di sponsorizzazione saranno accettate dall’Ufficio Militare, dovranno trasmettere allo stesso tutto il materiale documentale (loghi, immagini, eccetera) necessario per le finalità di pubblicità secondo le tempistiche che saranno successivamente concordate.

 

6. DIRITTO DI RIFIUTO

6.1  L’ Ufficio Militare ha titolo di rifiutare l’offerta di sponsorizzazione qualora:

a) ritenga che ne possa derivare un conflitto con l’attività istituzionale e diplomatica svolta;

b) configuri violazione delle leggi o dei principi dell’ordinamento giuridico italiano;

c) ravvisi nel messaggio pubblicitario un possibile pregiudizio o danno per la propria immagine e/o per le proprie iniziative;

d) la reputi non ricevibile per motivi di opportunità generale;

e) contenga elementi di propaganda aventi finalità politica, sindacale o religiosa;

f) contenga messaggi offensivi (incluse manifestazioni di fanatismo, razzismo, odio, minacce o intolleranza);

7. CONTRATTO DI SPONSORIZZAZIONE

7.1 Il contratto di sponsorizzazione è sottoscritto dallo sponsor prescelto e dall’Ufficio Militare.

7.2 In nessun caso è consentito a terzi soggetti di subentrare nel contratto di sponsorizzazione salvo autorizzazione scritta dell’Ufficio Militare.

7.3 In caso di ravvisata non veridicità del contenuto delle offerte e delle relative autocertificazioni, il soggetto interessato incorrerà nelle sanzioni penali previste, decadendo immediatamente da ogni beneficio eventualmente conseguito sulla base delle dichiarazioni non veritiere.

7.4 Qualora la programmazione, per motivi non imputabili all’Ufficio Militare, non avesse luogo, le Parti decideranno di comune accordo le modalità di compensazione nel caso in cui il bene/servizio in favore dell’evento sia stato già erogato.

7.5 Ai sensi dell’Art. 6, comma2, del Decreto 2 Novembre 2017, n. 192 (Collaborazione con i privati), nel contratto sarà inserita una specifica clausola che consente all’Ufficio Militare il recesso per ragioni di politica estera, a semplice richiesta, senza condizioni o limitazioni di sorta, a titolo gratuito e salvo il diritto alla restituzione di anticipazioni rese in precedenza ed eccedenti il corrispettivo di prestazioni già rese e acquisite. Se il contraente non accetta l’inserimento della clausola, il contratto di sponsorizzazione non può essere concluso.

Londra, 1 ottobre 2023

                                                                                     L’ADDETTO PER LA DIFESA

                                                                                             (C.A. Angelo VIRDIS)

ALLEGATI