Vincitori Italy Made Me 2024
Siamo lieti di annunciare i/le vincenti del premio ‘Italy Made Me 2024’, selezionati/e dal Consiglio Scientifico di Ambasciata tra i/le 32 partecipanti. Quest’anno verranno consegnati 6 premi grazie al sostegno degli sponsor: Associazione Culturale Il Circolo, David Y Mason Foundation, Dottore London, Pirelli, e Trenitalia UK, a cui siamo grati. Ringraziamo moltissimo tutti/e i/le partecipanti: […]
Leggi di piùPremio Paganini. Una serata all’insegna della grande musica classica italiana
In occasione del 70° anniversario del Premio Paganini , l’Ambasciata ha ospitato un momento di alto profilo istituzionale, in occasione del quale il presidente del Premio Paganini, Giovanni Panebianco e il direttore artistico, Nicola Bruzzo, hanno presentato il bando di Concorso e la Giuria Internazionale della 58esima edizione del Premio. L’evento, a cui hanno preso […]
Leggi di piùItaly at Frieze 2024
Continua la collaborazione tra l’Ambasciata a Londra e Frieze, la grande fiera dell’arte nella capitale britannica. L’Italia è ancora una volta protagonista nei giorni di London Frieze, imperdibile appuntamento per gli amanti dell’arte contemporanea: all’ambasciata italiana è stata svelata ‘Senza Tempo’, un’opera tessile realizzata dall’artista Adalberto Lonardi e ispirata a una sua poesia palindroma, in […]
Leggi di piùLa XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe”
Dal 14 al 20 ottobre si terrà la XXIV Settimana della Lingua Italiana nel Mondo, un’iniziativa svolta sotto l’alto patronato del Presidente della Repubblica. Quest’anno la rassegna, che avrà come tema “L’italiano e il libro: il mondo fra le righe“, valorizzerà il ruole del libro quale veicolo privilegiato del nostro patrimonio linguistico, culturale e valoriale. […]
Leggi di piùItalian threads: conversations on fashion Ep. 3 – Alle radici del Made in Italy: le eccellenze della manifattura italiana, con Alfonso Dolce (CEO di D&G)
“Italian threads: conversations on fashion”, il ciclo di incontri che l’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito ha dedicato a una delle più rappresentative industrie italiane – la moda – organizzato insieme alla testata giornalistica online ThePlatform, è arrivato al suo terzo appuntamento. Protagonista del terzo episodio è stato uno dei marchi più iconici e importanti del […]
Leggi di piùDIGITALIZZAZIONE DEL SISTEMA MIGRATORIO BRITANNICO
Sostituzione dei preesistenti documenti cartacei con gli e-Visa Il Governo britannico sta sostituendo i documenti d’immigrazione cartacei con una prova digitale del proprio status migratorio, denominata e-Visa. Il passaggio all’e-Visa è gratuito e non influirà sul proprio status migratorio. I titolari di pre-settled status e settled status nell’ambito dello EU Settlement Scheme, e coloro che […]
Leggi di più“The New Frontier: National Security in the Age of Disinformation”
Nell’ambito del programma Young Leader, l’Ambasciatore Lambertini ha ospitato in Residenza “The New Frontier: National Security in the Age of Disinformation”, una conversazione moderata dal Professor Michael Clarke (Visiting Professor of War Studies at King’s College London, già Direttore Generale del RUSI – Royal United Services Institute) tra Elisabeth Braw, Senior Fellow presso lo Scowcroft […]
Leggi di piùMessaggio dell’On. Tajani in occasione della Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo
Si celebra l’8 agosto la “Giornata nazionale del sacrificio del lavoro italiano nel mondo“, che coincide con la commemorazione dell’incidente minerario di Marcinelle, in Belgio, ove nel 1956 persero la vita nella miniera di Bois du Cazier 262 minatori, tra cui 136 italiani. In tale occasione l’Onorevole Vice Presidente del Consiglio e Ministro degli affari […]
Leggi di piùContributi per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani
Modalità per l’erogazione di contributi a soggetti privati per finalità di mantenimento della pace e della sicurezza internazionale e di attuazione di iniziative umanitarie e di tutela dei diritti umani La Direzione Generale per gli Affari Politici e la Sicurezza (DGAP), la Direzione Generale per l’Europa e la Politica Commerciale Internazionale (DGUE) e la Direzione […]
Leggi di piùGraduatoria borse di studio MAECI 2024/25
È scaricabile al seguente link la graduatoria delle borse di studio assegnate dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale per l’anno accademico 2024/25. Il mancato inserimento del proprio numero di protocollo nella graduatoria finale dei borsisti o nell’elenco delle riserve equivale a tutti gli effetti alla notifica di mancata assegnazione. Graduatoria pubblica
Leggi di più