Questo sito utilizza cookies tecnici (necessari) e analitici.
Proseguendo nella navigazione accetti l'utilizzo dei cookies.

Immagine headerTag: <span>LINGUALETTERATURAEDITORIA</span>
Articoli
14 Gennaio 2025
Tiziana Prezzo parla all’ambasciata del suo libro “Il regno fragile” in conversazione con il Prof. Vittorio Emanuele Parsi

Londra, 13 gennaio 2025 – L’Ambasciata d’Italia a Londra ha avuto il piacere di ospitare la presentazione del libro “Il regno fragile. Le difficoltà della Corona, gli effetti della Brexit, la svolta laburista” di Tiziana Prezzo’. L’autrice – in conversazione con il Professor Vittorio Emanuele Parsi – ha discusso i cambiamenti e le svolte epocali […]

Leggi di più
Articoli
5 Dicembre 2024
Cerimonia di Premiazione “Italy Made Me 2024”; “Paravani-Mellinghoff Scolarship” ; “Talented Young Italians 2024” ; “Il Circolo Awards 2024: The power of dialogue”

Si è svolta ieri presso l’Ambasciata d’Italia a Londra la cerimonia per il conferimento di premi a giovani talenti italiani nell’ambito delle scienze, della tecnologia e della letteratura. L’evento si è aperto con l’assegnazione dei riconoscimenti Italy Made Me 2024 a:   • Federica Alice Antonio per il progetto ‘Genome dynamics and sleep: exploring the […]

Leggi di più
Articoli
12 Marzo 2024
Il Prof. Alessandro Barbero presenterà il suo ultimo Libro all’Oxford Literary Festival, 21 marzo 2024

L’Ambasciata d’Italia a Londra è lieta di annunciare che il Professor Alessandro Barbero, già docente di Storia Medievale presso l’Università del Piemonte Orientale, nonché celebre volto della televisione e della radio italiane, tra i più noti storici, divulgatori e scrittori del nostro Paese, rappresenterà l’Italia al prestigioso Oxford Literary Festival, in programma nella città universitaria […]

Leggi di più
Articoli
3 Marzo 2022
Contributi a Università straniere per corsi di formazione e aggiornamento destinati a docenti di Lingua Italiana presso gli atenei in UK

Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) rende disponibili dei contributi finalizzati alla promozione della lingua e della cultura italiana per corsi di formazione e aggiornamento destinati ai docenti di lingua italiana operanti nelle università straniere. Tali contributi sono finalizzati a cofinanziare le spese relative all’eventuale corso assieme all’ateneo interessato. Di seguito le […]

Leggi di più