Ha avuto luogo ieri sera il tradizionale Pranzo di gala ospitato dall’Ambasciata d’Italia a Londra a beneficio della Scuola Italiana a Londra (SIAL), l’unica scuola che promuove l’istruzione italiana nella capitale britannica, inaugurata nel 2010 per iniziativa privata e poi parimenti riconosciuta dal governo italiano e da quello britannico. Oltre 50 mila sterline sono state raccolte nel corso dell’evento di raccolta fondi. Ospite d’onore al pranzo di gala, il Maestro Giovanni Allevi, che ha incantato gli ospiti con l’esecuzione di quattro suoi famosi brani.
L’edizione di quest’anno del Pranzo di Gala presso l’Ambasciata d’Italia a Londra ha offerto l’occasione per annunciare importanti sviluppi e novità per la scuola, tra cui l’apertura, a partire dal prossimo anno accademico, del ciclo delle scuole medie. Questo a pochi mesi (lo scorso dicembre) dall’inaugurazione da parte dell’Ambasciatore Pasquale Terracciano della nuova sede a Holland Park, adiacente a quella originale. La realizzazione della nuova sede era stata resa possibile grazie ai fondi di oltre 1 milione e mezzo di sterline reperiti da donatori privati, grazie all’intervento diretto dell’Ambasciatore.
In apertura della serata, la Signora Karen Terracciano ha ricordato l’importanza del lavoro svolto dalla scuola a favore di una sempre crescente comunità di connazionali a Londra e il Vice Capo Missione, il Ministro Vincenzo Celeste, a nome del Presidente della Repubblica, ha consegnato la decorazione di Cavaliere dell’ordine della Stella d’Italia a Raffaella Celia, Vice Presidente del Consiglio di Amministrazione della SIAL.