COVID-19: UPDATE FOR TRAVEL BETWEEN THE UK AND ITALY
COVID-19 – UPDATE FOR TRAVEL BETWEEN THE UK AND ITALY The rules outlined below are based on the Prime Ministerial Decree of 2 March 2021 (in Italian), under which the validity of the provisions of the Ministry of Health’s Ordinance of 9 January 2021 is extended until 6 April. For more info click here: COVID-19 […]
Leggi di piùBrexit: mobilità e immigrazione
L’azione informativa dell’Ambasciata d’Italia a Londra e del Desk Brexit dell’Ufficio ICE di Londra prosegue con nuove risorse dedicate al tema della mobilità e dell’immigrazione nel Regno Unito post-Brexit: una delle questioni di maggiore interesse nell’ambito dei nuovi rapporti tra Unione Europea e UK. La fine della libertà di circolazione comporta infatti importanti novità, tanto […]
Leggi di piùBREXIT. Istruzioni per l’uso
Puoi rivedere l’evento del Sole24Ore sulla presentazione del volume “Brexit. Istruzioni per l’uso”, con l’intervento di apertura dell’Ambasciatore Raffaele Trombetta, cliccando sul link qui di seguito CLICCA QUI
Leggi di piùRiunione del sistema Italia nel Regno Unito
Un punto di situazione dopo le prime settimane di Brexit, i progetti per la promozione economica e culturale, lo stato delle relazioni politiche e industriali. Sono i temi trattati nella riunione presieduta oggi dall’Ambasciatore a Londra Raffaele Trombetta con i responsabili degli uffici del sistema Italia presenti nel Regno Unito. Con Banca d’Italia, ICE, ENIT […]
Leggi di piùWebinar sul commercio post Brexit per le PMI italiane
Iniziativa a favore dell’interscambio commerciale delle PMI fra Italia e Regno Unito, promosso dalla Farnesina e l’Ambasciata d’Italia a Londra, con Confartigianato, ITA Trade e l’Agenzia Dogane e Monopoli. Nel quadro delle numerose iniziative congiunte del Sistema Italia a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, si è svolto ieri un webinar, aperto dall’Ambasciatore d’Italia a Londra […]
Leggi di piùWebinar SACE. #Ripartire sicuri. Post Brexit. Opportunità e sfide
“Brexit è un processo che presenta due profili: da una parte le sfide di un graduale adattamento ad una situazione che è obiettivamente cambiata e continuerà ad evolvere, ma dall’altra anche il potenziale per costruire nuove opportunità, sia attraverso l’UE sia bilateralmente, sulle materie di non esclusiva competenza UE”. Lo ha detto l’Ambasciatore Raffaele Trombetta […]
Leggi di piùG20 YOUTH SUMMIT: Young Ambassadors Society sta selezionando i delegati Italiani per il vertice Y20
In collaborazione con il Governo italiano e il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Young Ambassadors Society (YAS) sta selezionando i delegati che rappresenteranno l’Italia allo Youth 20 (Y20), l’“engagement group” ufficiale del G20 dedicato ai giovani. Per la prima volta nella storia, nel 2021 l’Italia ospiterà il Y20 Summit, l’engagement group ufficiale […]
Leggi di piùAudizione sul post-Brexit dell’Ambasciatore Trombetta al Comitato Schengen del Parlamento
Mobilità dei cittadini e dei lavoratori, collaborazione di polizia e gestione della pandemia i temi su cui si e’ incentrata l’audizione L’Ambasciatore d’Italia nel Regno Unito, Raffaele Trombetta, è oggi intervenuto in videoconferenza nel corso di un’audizione al Comitato parlamentare di controllo sull’attuazione dell’accordo di Schengen, per offrire una panoramica sugli sviluppi introdotti dalle nuove […]
Leggi di piùAVVISO ASSUNZIONE DI 1 IMPIEGATO/A A CONTRATTO TEMPORANEO (6 mesi)
L’Ambasciata d’Italia a Londra informa che è stata bandita una procedura di assunzione per n. 1 impiegato/a da adibire ai servizi di collaboratore amministrativo, con contratto a tempo determinato della durata di 6 mesi (eventualmente rinnovabile una sola volta), prevalentemente per compiti di supporto al settore che si occupa dei diritti dei cittadini italiani nel […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO 15 GENNAIO 2021 – SPOSTAMENTI TRA REGNO UNITO E ITALIA
AGGIORNAMENTO 15 GENNAIO 2021 – SPOSTAMENTI TRA REGNO UNITO E ITALIA La disciplina indicata di seguito si basa su quanto disposto dal dpcm 14 gennaio 2021 (art. 14, comma 2 ), che conferma le disposizioni dell’Ordinanza 9 gennaio 2021 del Ministro della Salute (richiamando, altresì, le precedenti Ordinanze del 20 e 23 dicembre 2020). Sono […]
Leggi di più