Regole in vigore per gli arrivi nel Regno Unito
Il governo britannico richiede ai viaggiatori in arrivo nel Regno Unito di osservare tre adempimenti: 1) compilare un formulario online formulario online prima dell’arrivo ai controlli di frontiera; 2) se provenienti da paesi non inclusi nei c.d. travel corridors osservare un isolamento cautelare di 10 giorni riducibili a 5 attraverso il test-to-release scheme; 3) a […]
Leggi di piùIIC Edimburgo – Concorso impiegato a contratto
Procedure selettive impiegati a contratto assunti a tempo indeterminato L’Istituto Italiano di Cultura di Edimburgo può assumere a tempo indeterminato impiegati a contratto esclusivamente tramite le procedure selettive previste e disciplinate dall’art. 155 del D.P.R. n. 18 del 1967 e dal Decreto del Ministro per gli Affari Esteri n. 032/655 del 16 marzo 2001. […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO 9 GENNAIO 2021 – SPOSTAMENTI TRA REGNO UNITO E ITALIA
La disciplina indicata di seguito si basa su quanto disposto dall’Ordinanza 9 gennaio 2021 del Ministro della Salute e sulle precedenti Ordinanze del 20 e 23 dicembre 2020. Sono escluse le isole del Canale, Isola di Man, Gibilterra e basi britanniche nell’isola di Cipro e i territori situati al di fuori del continente europeo per […]
Leggi di piùAGGIORNAMENTO – DISPOSIZIONI PER L’INGRESSO IN ITALIA DAL 7 AL 15 GENNAIO 2021
n.b. questa comunicazione è superata e sostituita dalla successiva news del 9 gennaio 2021 AGGIORNAMENTO – DISPOSIZIONI PER L’INGRESSO IN ITALIA DAL 7 AL 15 GENNAIO 2021 La disciplina indicata di seguito si basa su quanto disposto all’art. 1 comma 4 del Decreto-legge 5 gennaio 2021, n. 1 1) SOGGIORNO O TRANSITO NEL REGNO UNITO TRA […]
Leggi di piùBrexit – Accordo sugli scambi e la cooperazione tra l’Unione europea e il Regno Unito. Cosa cambia per le imprese?
Il 24 dicembre l’Unione europea e il Regno Unito hanno annunciato, al termine di negoziati intensi, di aver raggiunto un accordo per definire le condizioni della loro futura collaborazione. L’accordo comprende tre pilastri principali: libero scambio, sicurezza dei cittadini e governance. Per maggiori informazioni sull’accordo, si invita a consultare queste pagine del sito della Commissione […]
Leggi di piùNuova Ordinanza: Riattivazione del traffico aereo dei voli di linea dal Regno Unito all’Italia
NUOVA ORDINANZA DEL MINISTERO DELLA SALUTE: RIATTIVAZIONE DEL TRAFFICO AEREO DEI VOLI DI LINEA DAL REGNO UNITO ALL’ITALIA (Valido dal 23 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021) A seguito dell’ordinanza del Ministro della Salute del 23 dicembre 2020 (firmata di concerto con il Ministro degli Esteri ed il Ministro dei Trasporti), si ristabilisce la […]
Leggi di piùCovid-19: Ordinanza sull’ingresso in Italia
Ai fini del contenimento della diffusione del virus COVID-19, il 20 dicembre 2020 il Ministro della Salute, sentiti il Ministro degli Affari esteri e della cooperazione internazionale e il Ministro delle infrastrutture e dei trasporti, ha firmato un’ordinanza che: · Interdice il traffico aereo dal Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord; · […]
Leggi di piùBritish citizens travelling to Italy from 01.01.2021
Short Stay visas In accordance with the provisions of the EU Regulation 2019/592, starting from 1st January 2021 (the end of the transition period) the United Kingdom will be added to Annex II of the EU regulation 2018/1806. British citizens will therefore not need a Schengen short-stay visa to spend up to 90 days in […]
Leggi di più16 dicembre 2020 – #LaMiaVitaDopoIlCOVID
Cultura e ricerca in Gran Bretagna? Giovani talenti italiani raccontano Mercoledì 16 dicembre alle ore 15 in diretta sui canali social e sito web Comunicazione.CNR la nona puntata (II edizione). Gli ospiti: Katia Pizzi, direttrice Istituto italiano di cultura e docente di lingua e letteratura italiana alla University of London, Luisa Tondelli, ricercatrice CNR e […]
Leggi di piùEU Settlement Scheme sessione informativa online 30.11.20
Sessione Informativa 30/11/2020 Questo evento è organizzato da Settled in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Londra e vuole fornire informazioni per assistere i cittadini italiani e i rispettivi familiari a presentare domanda nell’ambito dell’EU Settlement Scheme (per il settled status). Risponderemo a domande frequenti: Come si fa domanda per (pre-)settled status? la conversione fra i […]
Leggi di più