BORSE DI STUDIO 2024/2025 PER L’ACCADEMIA D’ARTI E MESTIERI DELLO SPETTACOLO TEATRO ALLA SCALA – MASTER IN PERFORMING ARTS MANAGEMENT
Il Ministero degli Esteri intrattiene da molti anni un proficuo rapporto di collaborazione con l’”Accademia d’Arti e Mestieri dello Spettacolo Teatro alla Scala”, istituzione formativa nei settori dello spettacolo rinomata su scala globale. Tale rapporto prevede anche la concessione – regolata da un’apposita Convenzione tra MAECI e Accademia – di borse di studio ministeriali in […]
Leggi di piùPresentazione del libro “Londra, I Luoghi del Potere” di Marco Varvello
Un viaggio nei luoghi del potere britannico per comprendere il nuovo corso del Regno Unito L’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato la presentazione del nuovo libro Londra, I Luoghi del Potere di Marco Varvello, corrispondente RAI per il Regno Unito, nell’ambito di una conversazione dell’autore con Deborah Bonetti, direttrice della Foreign Press Association, Nicol Degli […]
Leggi di piùEvento “The Changing Landscape of Horticulture”
Il 20 maggio 2025, l’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato un evento intitolato “The Changing Landscape of Horticulture ”, in collaborazione con ICE Agenzia e Greenitaly – Fiere di Parma. La conferenza, a cui hanno preso parte esponenti del settore florovivaistico sia dall’Italia che dal Regno Unito, ha messo in luce i nuovi trend del […]
Leggi di piùThe Power of Vaccination: from Discovery to Global Impact
Londra – 16 maggio 2025 – Nell’ambito delle attività di diplomazia scientifica, l’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato l’evento The Power of Vaccination: from Discovery to Global Impact. Il panel, organizzato in collaborazione con la Association of Italian Scientists in the UK (AISUK) ha visto intervenire due tra i massimi esperti nel campo della ricerca […]
Leggi di piùPremi “Italy Made Me” 2025
L’Ambasciata d’Italia a Londra invita alla presentazione di candidature per i premi annuali di ricerca “Italy Made Me” (edizione 2025). I premi, dedicati a ricercatori/trici italiani/e, a inizio carriera, che operano nel Regno Unito e che si sono formati/e almeno in parte in Italia, saranno assegnati a riconoscimento di risultati di rilievo raggiunti in uno […]
Leggi di piùAll’Ambasciata, discussione su sfide e opportunità della transizione verso sistemi alimentari più sostenibili
L’8 maggio 2025, l’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato un evento intitolato ‘Guidare il cambiamento dei sistemi alimentari sostenibili’, in collaborazione con il Ministero britannico per l’Ambiente, l’Alimentazione e gli Affari Rurali (DEFRA) e l’Università di Westminster. Il panel ha riunito voci di primo piano sia dall’Italia che dal Regno Unito per riflettere sulle sfide […]
Leggi di piùItalian threads: conversations on fashion Ep. 7: creatività e imprenditorialità
Londra, 30 aprile 2025 – L’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato il settimo episodio di “Italian threads: conversations on fashion”, il ciclo di incontri in collaborazione con la testata giornalistica online ThePlatform, partito lo scorso anno e dedicato ad una delle industrie italiane più rappresentative: la moda. Durante la serata si è parlato di creatività […]
Leggi di piùBorse di studio a.a. 2025/26
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale eroga borse di studio in favore di studenti stranieri e cittadini italiani residenti all’estero che desiderano studiare in Italia. Le candidature dovranno essere inviate esclusivamente per via telematica, previa registrazione, accedendo al Portale Study in Italy. Si segnala che per l’a.a. 2025/26 la scadenza è il […]
Leggi di piùRegistro digitale di condoglianze per Sua Santità Papa Francesco
Per commemorare la scomparsa di Sua Santità Papa Francesco avvenuta il 21 aprile 2025, l’Ambasciata d’Italia nel Regno Unito ha aperto un registro digitale di condoglianze per i cittadini che desiderano manifestare in forma diretta il proprio cordoglio. I messaggi possono essere trasmessi a ceri.amblondra@esteri.it e saranno inoltrati a questa Nunziatura Apostolica.
Leggi di piùLondra celebra il Made in Italy nel settore dei videogiochi con un evento di networking nell’ambito del London Games Festival
Londra, 7 aprile 2025 – In occasione della Giornata Nazionale del Made in Italy, istituita per valorizzare la creatività e l’eccellenza italiana e celebrata nell’anniversario della nascita di Leonardo da Vinci, l’Ambasciata d’Italia a Londra e ICE Londra, in collaborazione con IIDEA – l’associazione di categoria dell’industria dei videogiochi in Italia – organizzano un esclusivo […]
Leggi di più