Festival dell’Economia di Trento: “A.I.: will it (really) change the way we look at agriculture, industry and services?”
Si è svolta oggi, nella Great Hall del King’s College di Londra, la tappa londinese della serie di appuntamenti internazionali in preparazione della nuova edizione del Festival dell’Economia di Trento. Con il tema “A.I.: will it (really) change the way we look at agriculture, industry and services?”, l’evento ha offerto l’opportunità di discutere e approfondire […]
Leggi di piùUnited Italian Societies – Italian Symposium 2024
Si è svolta tra Londra ed Oxford la seconda edizione dell’Italian Symposium, organizzato dall’associazione United Italian Societies (UIS). L’Ambasciatore Lambertini ha ospitato uno degli eventi del Symposium in Residenza, conversando con i numerosi ragazzi e ragazze presenti, provenienti da tutte le Italian Societies delle Università del Regno Unito, sul tema della Presidenza italiana del G7. Nel […]
Leggi di piùLa scienza dietro l’olio extravergine di oliva: attributi gustativi, valore nutritivo e benefici alla salute
Il 29 febbraio 2024 l’Ambasciata d’Italia a Londra ha ospitato un evento sulla scienza riguardante l’olio extravergine di oliva. Esperti dall’Italia e del Regno Unito hanno illustrato gli attributi gustativi e i benefici nutritivi dell’olio nonché le sfide riguardanti il fornimento, l’etichettatura e la contraffazione che derivano dalla crescita di richiesta e dalla pressione risultante […]
Leggi di piùBicentenario della morte di Lord Byron
Nell’ambito delle celebrazioni per commemorare il bicentenario della morte di Lord Byron, è stato organizzato il 21 febbraio presso la Residenza dell’Ambasciata un evento, dando spazio alle sue opere e al suo amore per l’Italia, da lui elogiata per la sua “fatale bellezza” e in cui trascorse gli ultimi otto anni della sua vita, sino […]
Leggi di piùPremi Internazionali Ennio Flaiano
23esima edizione del Premi Internazionale Flaiano di Italianistica Il bando è rivolto ad autori di opere che abbiano per oggetto argomenti di cultura italiana, pubblicate all’estero tra il 1° aprile 2023 e il 31 marzo 2024, in lingua italiana o straniera. Inoltre, per quest’anno è confermata la sezione “under 35” dedicata ai nuovi linguaggi digitali, […]
Leggi di piùLancio della piattaforma Business Matching per le società italiane e britanniche (5 marzo 2024 ore 09.30)
L’Ambasciata d’Italia a Londra annuncia il lancio della piattaforma Business Matching per le società italiane e britanniche il 5 marzo alle ore 09.30. Segui l’evento di lancio online registrandoti qui. La piattaforma è un’iniziativa congiunta fra l’Ambasciata, Cassa Depositi e Prestiti, SIMEST, il Department of Business and Trade, il Consolato Generale del Regno Unito a […]
Leggi di piùBando: Board Advisor presso l’ufficio del Direttore Esecutivo per l’Italia della Banca per la Ricostruzione e lo Sviluppo
Si annuncia il bando per l’assunzione a tempo determinato di 1 unità da inquadrare come Board Advisor presso l’ufficio del Direttore Esecutivo per l’Italia della Banca per la Ricostruzione e lo Sviluppo a Londra. Il bando è disponibile qui.
Leggi di piùAssunzione 1 impiegato/a a contratto da adibire ai servizi di Assistente Amministrativo, pubblicazione graduatoria finale idonei
Si e’ conclusa la procedura di selezione per l’assunzione di n.1 impiegato/a a contratto indeterminato da adibire ai servizi di assistente amministrativo. E’ possibile consultare la graduatoria degli idonei a questo link.
Leggi di piùPremi MAECI
Il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale lancia tre premi rivolti ai ricercatori che operano all’estero: Premio Science, She Says! (per i ricercatori non-italiani nel Regno Unito) Premio Italian Bilateral Cooperation (per i ricercatori italiani nel Regno Unito) Premio L’innovazione che parla italiano (per gli start-up fondati dagli italiani nel Regno Unito) La scadenza […]
Leggi di piùScience and Innovation in Healthcare: event at the Embassy of Italy
12 December 2023 (18.00-19.30) By invitation only. Innovation in healthcare is accelerating in particular in the field of digital medicine and advances like artificial intelligence, gene therapy and vaccine are transforming the way diseases are detected, diagnosed and treated. During this event, the speakers will discuss how technological advances may revolutionise healthcare by early detecting, […]
Leggi di più