Possono trovarsi nelle categorie ALTO, MEDIO e BASSO rischio.
L’importazione di tali prodotti in Gran Bretagna dai paesi UE prevede:
- Per i prodotti a BASSO RISCHIO: nessun controllo sistematico alle frontiere. Dal 17 novembre 2023, i prodotti che provengono dalla categoria a medio rischio e sono adesso in quella a basso rischio (es. frutta e verdura) non subiranno i controlli per la categoria medio rischio finora previsti.
- Per i prodotti a MEDIO RISCHIO: pre notifica tramite IPAFFS e, da gennaio 2024, certificato fitosanitario. Da aprile 2024, saranno introdotti anche i controlli d’identità e fisici alle frontiere.
- Per i prodotti ad ALTO RISCHIO: pre notifica tramite IPAFFS, certificato fitosanitario e controlli d’identità e fisici che, da aprile 2024, saranno eseguiti presso i Border Control Posts o Control Posts.
- Maggiori informazioni sulle categorie di rischio delle piante e dei prodotti vegetali possono essere trovate qui.
Gli esportatori UE, a partire da gennaio 2024, prima della partenza delle merci a medio rischio, dovranno contattare l’autorità competente del proprio paese affinché’ un ispettore fitosanitario locale possa emettere il certificato fitosanitario. Tale certificato sarà notificato all’importatore britannico ed attesta che la pianta o il prodotto vegetale è stato ufficialmente ispezionato, soddisfa i requisiti d’importazione della Gran Bretagna ed è esente da parassiti e malattie.
Gli esportatori dall’UE, in collaborazione con gli importatori britannici, individueranno la miglior via d’ingresso della merce ad alto rischio.
Nel secondo trimestre 2024 partita’ una fase pilota per Authorised Operator Status.
GROUPAGE – Il groupage prevede il trasporto di più spedizioni, ognuna con il proprio certificato fitosanitario anche se in un unico carico. Le aziende che importano in Gran Bretagna in groupage dovranno considerare in anticipo che merci diverse possono avere requisiti d’importazione differenti.
TRANSITO – Saranno rimossi i Common Health Entry Documents (CHED), la pre notifica, per le piante e i prodotti vegetali che sono in transito per la Gran Bretagna.
CONTROLLI ALLA FRONTIERA potranno essere eseguiti attraverso:
- Border Control Posts (BCP): ispezione effettuata da un addetto della Animal and Plant Health Agency (APHA) alla frontiera.
- Control Posts (CP): ispezione effettuata da un addetto della APHA presso posti di controllo situati nell’entroterra. Gli importatori possono fare richiesta per essere autorizzati come punti di controllo in modo che le ispezioni siano effettuate presso le proprie strutture. Devono dimostrare di essere dotati di strutture e attrezzature adeguate a garantire la biosicurezza, consentire i controlli e soddisfare i requisiti di salute e sicurezza in linea con la legislazione britannica.
Sia i BCP che i CP operano sotto supervisione della Custom agency. Ai seguenti link è possibile accedere alla mappa e alla lista dei BCPs e dei CPs per le importazioni di piante e prodotti vegetali.
Maggiori informazioni sull’importazione di piante e prodotti vegetali possono essere trovate al seguente link.